Lavori di riqualificazione
Largo Aretusa
La proposta di riqualificazione urbana del belvedere di Largo Aretusa, uno spazio aperto fronteggiante il Porto Grande di Siracusa appena contiguo alla mitica Fonte Aretusa, dovrà rispondere a una crescente domanda di fruizione estetica dei luoghi pubblici centrali.
Per tale ragione il progetto di riqualificazione di largo Aretusa si proporrà di concepire un luogo dove poter incentivare delle dinamiche percettive cognitive emotive, assumendo come orizzonte teorico la sfera delle interazioni umane.
In particolare, il progetto, nel mantenere e consolidare la sua attuale frequentazione pedonale, dovrà contenere elementi tali da omaggiare la figura di Archimede di Siracusa, uno dei matematici e scienziati più famosi della storia e vanto della città.
Nel rispetto dei valori storici e culturali e del quadro normativo vigente, il progetto dovrà quindi rapportarsi ai valori del mito e della scienza, pervenendo ad una sintesi tra un contenuto strettamente legato al divenire storico e la maniera più adeguata per risolvere la varietà delle condizioni.
L’intento è chiaramente quello di far convivere gli aspetti della vita quotidiana con quelli relativi alla città monumentale, con ciò riconoscendo la loro intima unità, la medesima costellazione rappresentativa dell’antica pentapoli di Siracusa.
Clicca sulle immagini per ingrandirle







