1. NUOVA MENSA PRESSO I.C. LOMBARDO RADICE
MINISTERO: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
-
IMPORTO: € 974.000,00
-
STATO: FINANZIATO
-
LIVELLO DI PROGETTAZIONE: NESSUN LIVELLO PROGETTUALE
MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA
2. NUOVA MENSA PRESSO I.C. S. COSTANZO
-
MINISTERO: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
-
IMPORTO: € 930.000,00
-
STATO: FINANZIATO
-
LIVELLO DI PROGETTAZIONE: NESSUN LIVELLO PROGETTUALE
MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA
3. NUOVA MENSA I.C. ARCHIMEDE PLESSO IN VIA FORLANINI
-
MINISTERO: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
-
IMPORTO: € 250.000,00
-
STATO: FINANZIATO
-
LIVELLO DI PROGETTAZIONE: NESSUN LIVELLO PROGETTUALE
-
MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA
DETTAGLI
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
1. NUOVA MENSA PRESSO I.C. LOMBARDO RADICE
DETTAGLI: L'intervento prevede la costruzione di nuova mensa, nell’area di pertinenza dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice”, sito all’incrocio tra via Archia, via Eumelo e via Mauceri. L’area circostante l’istituto scolastico è ampiamente urbanizzata ed insiste in un contesto urbano assolutamente privo di spazi liberi ed idonei all’allocazione della mensa del suddetto istituto. Per tale ragione si prevede di utilizzare per l’allocazione della prevista mensa parte dell’esistente spazio libero di pertinenza. Si prevede di realizzare una mensa di circa mq. 487 di superficie lorda, dotata della necessaria impiantistica. In totale si intende realizzare n. 749 nuovi posti per la refezione.
2. NUOVA MENSA PRESSO I.C. S. COSTANZO
DETTAGLI: L'intervento prevede la costruzione di nuova mensa , nell’area di pertinenza del 7° Istituto Comprensivo “G. A. Costanzo”, sito in viale Santa Panagia, realizzato intorno al 1969. L’area circostante è ampiamente urbanizzata ed insiste in un contesto urbano pressoché privo di spazi liberi aventi destinazione urbanistica idonea all’allocazione della mensa del suddetto istituto ed esenti da particolari vincoli, tali da consentirne l’immediata disponibilità ed utilizzo. Si prevede di realizzare una mensa di circa mq. 465, dotata della necessaria impiantistica. In totale si intende realizzare n. 729 nuovi posti per la refezione. Questo intervento in sinergia con il progetto denominato "Scuola d’infanzia nell’ambito di un polo d’infanzia in Via Teofane" andrà a costituire un polo.
3. NUOVA PALESTRA PRESSO I.C. FALCONE - BORSELLINO
DETTAGLI: L'intervento prevede la costruzione di nuova palestra nella popolosa frazione di Cassibile del Comune di Siracusa, all'interno dell'Istituto Comprensivo “Falcone-Borsellino” localizzato lungo la via Nazionale, ex SS. 115. L’area circostante è ampiamente urbanizzata ed insiste in un contesto urbano pressoché saturo e privo di spazi liberi di proprietà dell’amministrazione comunale e/o possibilità edificatorie diverse da quelle proposte in questa circostanza. Si prevede di realizzare una palestra di circa mq. 330 dotata della necessaria impiantistica.
4. NUOVA PALESTRA PRESSO I.C. SANTA LUCIA
DETTAGLI: L'intervento prevede la costruzione di una nuova palestra , nell’area di pertinenza del plesso scolastico posto tra viale Teocrito e via Torino, di competenza dell’Istituto Comprensivo “Santa Lucia., il cui fabbricato principale risulta costruito intorno agli anni ‘60. L’area circostante è ampiamente urbanizzata ed insiste in un cotesto urbano pressoché saturo e privo di spazi liberi e/o possibilità edificatorie diverse da quelle proposte in questa circostanza. Si prevede di realizzare una palestra di circa mq. 660, dotata della necessaria impiantistica.
5. RIQUALIFICAZIONE PALESTRA DI VIA DI VILLA ORTISI
DETTAGLI: L'intervento prevede la riqualificazione architettonica e funzionale (adeguamento impiantistico, messa in sicurezza ecc.) della palestra ubicata a Siracusa, nel plesso scolastico di Via di Villa Ortisi, nella zona Est della città di Siracusa, nei pressi dell’Ospedale Rizza. La palestra risulta avere una superficie interna di mq. 250, di cui circa 50 adibiti a servizi e spogliatoi. L’intervento che si intende effettuare è di manutenzione straordinaria e recupero generale (non sono previsti ampliamenti), in quanto allo stato risulta vandalizzato e invaso dalle sterpaglie e dalla vegetazione.
6. AREA SPORTIVA ALL’APERTO PRESSO L’I.C. SANTA LUCIA
DETTAGLI: L'intervento prevede la costruzione di una nuova area sportiva all'aperto, presso l'Istituto Comprensivo “Santa Lucia” del Comune di Siracusa comprendente vari plessi dislocati nel contesto urbano, nonché un piccolo plesso scolastico, ubicato in c.da Isola. Poiché si rende comunque indispensabile dotare il plesso scolastico di un’area adeguata per svolgere le attività sportive di base, si è ritenuto opportuno, a causa della inedificabilità dei luoghi, di predisporre uno spazio esterno da destinare a tale funzione. L’intervento prevede la sistemazione a terra di tale spazio mediante idonea pavimentazione e la collocazione di alcune attrezzature sportive che consentano l’esercizio all’aperto di tale pratica. L’area che si prevede di utilizzare per tale scopo ha una consistenza complessiva di circa mq. 300.
7. NUOVA MENSA I.C. ARCHIMEDE PLESSO IN VIA FORLANINI : L'intervento prevede la costruzione di nuova mensa, nell’area di pertinenza dell’Istituto Comprensivo “Archimede”, sito in via Carlo Forlanini n. 7. L’area circostante l’istituto scolastico è ampiamente urbanizzata ed insiste in un contesto urbano assolutamente privo di spazi liberi ed idonei all’allocazione della mensa del suddetto istituto. Per tale ragione si prevede di utilizzare per l’allocazione della prevista mensa parte dell’esistente spazio libero di pertinenza. Si prevede di realizzare una mensa di circa mq. 125 di superficie lorda, dotata della necessaria impiantistica. In totale si intende realizzare n. 150 nuovi posti per la refezione.
8. NUOVA MENSA I.C. WOJTYLA IN VIA TORINO: L'intervento prevede la costruzione di nuova mensa, all'interno dell' Istituto Comprensivo “K. Wojtyla”, sito in via Torino n. 73 angolo viale Teocrito n. 5. L’area circostante l’istituto scolastico è ampiamente urbanizzata ed insiste in un contesto urbano assolutamente privo di spazi liberi ed idonei all’allocazione della mensa del suddetto istituto. Per tale ragione si prevede di riconvertire alcuni locali scolastici attualmente in disuso per realizzare una mensa di circa mq. 100 di superficie lorda, dotata della necessaria impiantistica. In totale si intende realizzare n. 116 nuovi posti per la refezione.


