1. Realizzazione di un UNA STRUTTURA DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE DI SOGGETTI AUTISTICI ADULTI su un lotto di terreno sito in Siracusa, trav. Pizzuta, confiscato alla mafia.
-
MINISTERO: AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
-
IMPORTO: € 1.565.022,40
-
STATO: NON FINANZIATO - IN ATTESA DI SCORRIMENTO
-
LIVELLO DI PROGETTAZIONE: PROGETTO DI PREFATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA
-
MISSIONE 5, INCLUSIONE E COESIONE
2. DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA STRUTTURA IN VIA PASQUALE SALIBRA DA ADIBIRE A STRUTTURA DI OSPITALITÀ IN EMERGENZA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA E LORO FIGLI MINORI
-
MINISTERO: AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
-
IMPORTO: € 1.221.353,32
-
STATO: FINANZIATO
-
LIVELLO DI PROGETTAZIONE: PROGETTO DEFINITIVO
-
MISSIONE 5, INCLUSIONE E COESIONE
DETTAGLI
AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE
1. Realizzazione di UNA STRUTTURA DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE DI SOGGETTI AUTISTICI ADULTIsu un lotto di terreno sito in Siracusa, trav. Pizzuta, confiscato alla mafia.
DETTAGLI: Riqualificazione e rifunzionalizzazione di un terreno confiscato alla criminalità organizzata attraverso la realizzazione di un centro diurno per soggetti autistici. Si richiede di finanziare la costruzione di un fabbricato multifunzionale da destinare ad attività laboratoriali e la riqualificazione del terreno circostante lo stesso fabbricato, con la creazione di spazi esterni destinati ad attività sportive con un campo di calcetto e ad orti che saranno suddivisi in singole unità di coltivazione (n. 13), di ampiezza pari ciascuna a mq 70,00 al fine di consentire ad uno o due soggetti autistici la gestione di una porzione limitata e funzionale, in relazione alle difficoltà che il soggetto autistico incontra nello svolgimento di funzioni apparentemente semplici.
2. DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA STRUTTURA IN VIA PASQUALE SALIBRA DA ADIBIRE A STRUTTURA DI OSPITALITÀ IN EMERGENZA PER DONNE VITTIME DI VIOLENZA E LORO FIGLI MINORI
DETTAGLI: L'intervento prevede la demolizione di un fabbricato ad uso residenziale e la ricostruzione dello stesso, con nuova configurazione ma identica volumetria, da destinare a struttura di ospitalità in emergenza per donne vittime di violenza e loro figli/e minori. Il bene è costituito da un fabbricato, ad uso residenziale, di due piani fuori terra con copertura a falde e da due piccole costruzioni adibite rispettivamente a garage ed a ripostiglio, siti su un lotto di terreno di estensione complessiva pari a mq 955. Il progetto prevede la realizzazione di un piano terra da destinare a sala polifunzionale e servizi d'accoglienza e un piano primo destinato alle camere e alla zona comune.


AGENDA 2030
OBIETTIVI DI RIFERIMENTO


